Il microfono parabolico G-PKS PRO è un microfono parabolico professionale portatile per l'ascolto a lunga distanza della voce e delle conversazioni sulle frequenze della voce umana.
Tutti i componenti del microfono sono costruiti secondo i più alti standards qualitativi ed il sistema è stato specificatamente progettato per l'ascolto e la registrazione delle frequenze tipiche della voce umana: l'elettronica del sistema è specificatamente calibrata per offrire la più alta sensibilità possibile ai suoni prodotti sulle frequenze caratteristiche della voce umana e del parlato.
Il sistema viene fornito completo di tutti gli accessori necessari al funzionamento, compreso uno speciale sistema digitale per la registrazione ed ascolto simultaneo in tempo reale.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- diagramma nativo di cattura acustica omnidirezionale
- risposta in frequenza 20Hz-20Khz
- disco parabolico da 20 pollici completamente trasparente (praticamente impossibile da individuare in distanza, rende il microfono virtualmente invisibile)
- registrazione in formato WAV oppure MP3 fino a ben 192Khz/24 bit di campionamento (quattro volte la qualità CD!) in caso di registrazione in formato WAV
- scheda di memoria SD rimovibile
- sistema parabolico completamente integrato, con ergonomia avanzata e nessun bisogno di fonte di alimentazione esterna voluminosa
- sistema di alimentazione multipla (pile a secco oppure batterie ricaricabili agli ioni di litio)
- permette l'utilizzo di batterie stilo/AA ricaricabili
- alimentazione esterna tramite rete 220VAC per mezzo di alimentatore dedicato (opzionale)
- pacco batterie esterno ricaricabile ad alta capacità (opzionale)
- indicatori di segnale LED/LCD in tempo reale per il canale audio in uso
- elettronica digitale con display LCD di grandi dimensioni
- valigetta IP67 a tenuta stagna per il trasporto
Clicca sulla galleria immagini per vedere le foto del test sul campo ed ascoltare il file registrato su una distanza di 200 metri all'aperto in ambiente urbano!UNA DETTAGLIATA DESCRIZIONE DEL TEST DI ASCOLTO SULLA DISTANZA DI 200 METRI E' FORNITA A SEGUIRE
La registrazione è stata ottenuta da un test sul campo dove la persona che utilizza il microfono parabolico direzionale G-PKS PRO (A) ascolta in distanza una persona che parla (B) ponendosi su una linea retta dove sebbene non sia presente alcuno ostacolo fisico, sono tuttavia presenti sorgenti di interferenza acustica.
Il microfono parabolico G-PKS PRO deve essere puntato alla sorgente sonora di interesse (in questo caso la bocca della persona che parla) al fine di permettere i migliori risultati di ascolto.
Una voce femminile bersaglio, situata a duecento metri dal microfono, viene ascoltata e registrata mentre recita la frase (in lingua inglese): "One, two, three, four, five, test! This is the new Spectradome G-PKS PRO parabolic microphone recording me at the distance of two hundred meters while speaking with a normal tone of voice at medium (high) microphone gain".
Il file dimostrativo è stato registrato alla frequenza di campionamento di 44.1Khz (qualità audio CD) con un campionamento a 24bit ed il sistema elettronico del microfono è stato impostato in modalità alto guadagno, al fine di ottenere la portata e chiarezza di ascolto maggiori possibile, allo stesso tempo rinunciando alla maggior parte del filtraggio acustico, a favore di una più lunga portata operativa di ascolto.
Nonostante ciò, il parlato è chiaramente intelliggibile anche se almeno due diverse sorgenti di interferenza acustica sono presenti durante la registrazione, come a seguire:
1) rumori di vagoni ferroviari e macchinari provenienti dalla vicina ferrovia;
2) un podista che corre in linea retta esattamente nel mezzo tra la persona che parla ed il punto d'ascolto, in direzione di quest'ultimo, creando così una costante interferenza acustica per tutta la durata della registrazione (sia il respiro che i passi del podista sono chiaramente udibili nella registrazione).
Durante l'intera registrazione, l'operatore del microfono parabolico si muove (la registrazione è stata ottenuta
senza utilizzare alcun treppiede) mentre cerca di mantenere costantemente la migliore posizione di cattura della voce di interesse, cosa che diventa sempre più complicata con l'aumentare della distanza tra il microfono e la sorgente acustica di interesse.
La registrazione è stata presa direttamente dal sistema elettronico del microfono G-PKS PRO senza applicare alcun post-processamento digitale della voce registrata.